Descrizione
La polvere Colorante di Hennè viene ricavata dalle foglie essicate di Lawsonia Inermis, pianta della famiglia delle Fabacee, utilizzata da millenni per scopi rituali, decorativi e per la tintura di tessuti. Il suo potere Colorante Rosso è dovuto alla presenza di glicosidi che liberano un pigmento giallognolo, rossastro all’aria, e che se presenti in differenti percentuali possono conferire sfumature diverse alle colorazioni a base di Hennè. Questa molecola è il Lawsone, e si lega alla cheratina,la proteina del capello: l’hennè, quindi, non penetra nel capello come le tinte chimiche, ma si lega alle sue squame, in questo modo, non solo protegge il capello, ma lo volumizza aumentandone il diametro del fusto. La chioma risulta più voluminosa, luminosa e protetta dagli agenti esterni. L’Hennè è, inoltre, un potente sebo-normalizzante e antiforfora.
STORIA e CURIOSITA’: In Oriente e nell’Africa Mediterranea, l’Hennè viene utilizzato per realizzare su mani e piedi dei tatuaggi temporanei (Mehndi) beneauguranti e di protezione. Il rito del disegno del Mehndi coinvolge le donne di tutta la famiglia e/o tribù e può essere eseguito in occasioni particolari come le nozze: in India la Mehndi nuziale include le iniziali degli sposi e spesso il loro ritratto.
CAPELLI: L’Hennè è l’unica Erba tintoria in grado di stratificare e legarsi alla cheratina del capello, pertanto può essere addizionata ad altre Erbe tintorie per creare le tonalità desiderate, che dipenderanno dal colore del capello su cui viene applicata la pasta e dalle percentuali dei vari ingredienti del mix di Erbe. Oltre alle proprietà tintorie, l’Hennè previene la forfora e ne aiuta l’eliminazione, poichè ha azione riequilibrante sul cuoio capelluto, grazie alla presenza dei tannini dalle proprietà astringenti e dermopurificanti. È sebo-normalizzante, disciplina e rende i capelli forti e luminosi.
MODO D’USO: Mescolare la polvere di Hennè, a seconda del volume della capigliatura, con acqua tiepida. Aggiungere mezzo bicchiere di aceto o limone. Lasciare il contenitore ben coperto per circa 12 ore (in Estate circa 6 ore). Applicare sui capelli asciutti e perfettamente puliti. La pasta può essere preparata anche soltanto con acqua bollente e applicata subito. Posa: 1/3 ore. Risciacquare abbondantemente, non è necessario fare lo shampoo. Applicare una noce di balsamo se i capelli sono secchi.
- Consiglio: per il lavaggio dei capelli, da fare prima dell’applicazione dell’hennè, usa uno shampoo naturale o protettivo per il colore come ad esempio:
- Shampoo purificante pre tinta del La Saponaria
- Shampoo purificante con argilla verde e vischio di Argital
- Shampoo protettore del colore di Oma Gertrude
*Come preparare l’Hennè
Ingredienti: Lawsonia inermis leaf powder
Per soggetti affetti da favismo: consultare il parere di un medico prima dell’uso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.